PROSSIMO EVENTO

ROMA | 29 - 30 GENNAIO 2024

festival BRAIN AT WORK

Orientamento, Formazione e Lavoro

XXXI Edizione in chiave ibrida (in presenza e on-line) del Career Day Brain at Work, evento dedicato ai giovani in cerca di opportunità di lavoro e di crescita personale e alle migliori aziende a caccia di talenti

Partecipa al Festival

Riserva gratuitamente il tuo posto e scegli il tuo futuro..lavoro

Registrati o accedi

Completa il tuo profilo e tieni sempre aggiornato il tuo CV

Consulta il programma

6 aree tematiche e più di 30 relatori che potrai seguire anche on-line

Scopri le offerte di lavoro

Puoi inviare direttamente le tue candidature alle aziende presenti sul nostro portale

Festival Brain At Work
29 - 30 GENNAIO 2024

Centro Congressi Frentani - Roma

Orientamento, formazione e lavoro

Il Festival Brain at Work è il più importante evento socio-economico, istituzionale e culturale sul mondo del lavoro, della formazione e dell’orientamento.

 

L’evento è destinato alle migliori aziende a caccia di talenti e giovani brillanti in cerca di un percorso di carriera, di una prima esperienza di lavoro o di percorsi di formazione accademica.

Il Festival Brain at Work sarà realizzato in modalità ibrida (in presenza e on-line) connettendo direttamente le aziende, gli enti e le istituzioni con i partecipanti all’evento.

Il 29 e il 30 gennaio 2024 saranno due giorni ricchi di attività, convegni, presentazioni aziendali, workshop in aula, webinar, live conference, stand e colloqui di lavoro, che vedranno protagonisti manager di grandi aziende, dirigenti della PA, docenti universitari, professionisti e consulenti pronti ad affrontare il tema dell’orientamento, della formazione e del lavoro da ogni possibile angolazione.

Nell’area EXPO dedicata, ogni ente, ateneo e azienda partecipante, ha a disposizione uno stand e la possibilità di presentare la propria realtà in aula multimediale e in diretta streaming.

Oltre alla presenza delle più importanti aziende nazionali ed internazionali saranno presenti le istituzioni legate al tema del lavoro, dell’istruzione e della formazione.

CONVEGNI - WORKSHOP - TALK E PRESENTAZIONI

29 GENNAIO

- Convegni

- Workshop in aula

- Sessioni di coaching

- Formazione e orientamento

- Testimonianze

CAREER DAY - CONVEGNI - INCONTRI - AREA EXPO

30 GENNAIO

- Area EXPO con Aziende, istituzioni, università ed enti di formazione

- Presentazioni aziendali

- Area EXPO con istituzioni, università ed enti di formazione

- Colloqui di lavoro

- Workshop in aula

- Formazione e orientamento

- Convegni

Perché partecipare al Festival Brain at Work?

PER I GIOVANI


Supportiamo e orientiamo studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, diplomati, laureandi e laureati nella scelta del proprio futuro professionale.

Il nostro sistema integrato di job matching consente di semplificare e velocizzare il processo di inserimento lavorativo nelle migliori aziende del panorama nazionale ed internazionale.

PER LE AZIENDE


Promuoviamo l'interazione ed il contatto diretto dei giovani talenti in cerca di lavoro con innovativi strumenti di recruiting, talent acquisition ed employer branding.

Molti gli strumenti a disposizione degli HR Manager per selezionare i candidati ideali: presentazioni aziendali, company profile, webinar, colloqui, coffee job, talent day, career day, recruiting game con job posting.

PER LE ISTITUZIONI


Offriamo l'opportunità di entrare in contatto con le nuove generazioni, creando un canale privilegiato oltre che un dialogo diretto.
Organizziamo iniziative e attività divulgative per sviluppare la consapevolezza civica e favorire la partecipazione attiva dei giovani.

Promuoviamo la conoscenza dei servizi per l'impiego, dei bandi e dei percorsi di formazione universitaria e post-lauream.

 

Durante il Festival saranno approfondite le seguenti aree tematiche: Orientamento, Formazione e Lavoro, AI & Digital Skills, Arte & Moda, Sport & Social Economy, Food Economy e Green Economy.

digital careerday

Orientamento, Formazione e Lavoro

La 31ª edizione dell’evento più importante di recruiting e talent acquisition dedicato alle migliori aziende a caccia di talenti ritorna in chiave ibrida con contributi e case history di Grandi Aziende, Enti ed Università.

La nostra piattaforma di job matching permette di interagire con i candidati proprio come nella realtà, consultare i company profile, effettuare video colloqui, live chat e live webinar.

smartworking

AI & Digital Skills

La Digital Transformation spinge a sviluppare in ogni contesto formativo e lavorativo nuove capacità e professionalità, un mix tra conoscenze tecnologiche e “soft skills”.

Tanti contenuti formativi sul mondo delle competenze digitali per studiare, lavorare e comunicare.

Quali sono le competenze di base richieste nell’attuale scenario socio-economico?
Quale impatto avrà l’intelligenza artificiale nel ridisegnare i lavori del futuro?

sport

Sport & Social Economy

Le attività e le professioni legate allo sport si sono disciplinate a livello normativo permettendo nuove prospettive occupazionali.

Si rafforzano alcune figure professionali e ne nascono di nuove anche legate alla crescita degli e-sports. Mutano anche le attività di impresa sociale.

Ne daranno testimonianza diretta: manager dello sport, accademici, responsabili delle federazioni e associazioni.

green economy

Green Economy

La Green Economy mantiene da diversi anni una posizione rilevante negli investimenti aziendali.

Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo, rivoluzione verde e transizione ecologica, istruzione, formazione, ricerca e cultura sono le principali azioni del Recovery fund Ue che hanno come comune denominatore l’ambiente.


Una diretta testimonianza di questa colossale rivoluzione sarà esplicitata attraverso varie presentazioni, webinar e live conference.


food

Food Economy

La transizione ecologica dell’agroalimentare apre scenari digitali che moltiplicano gli scambi e gli acquisti via web, la divulgazione culturale, la conoscenza e la territorialità delle materie prime.

La tecnologia aiuta la produzione e la diffusione del sapere dei sapori locali e artigianali su scala internazionale.

Quali sfide e scenari futuri si delineano?

digitalskills

Arte & Moda

Le opportunità di lavoro legate all’innovazione tecnologica nel mondo dell’arte e della moda sono in costante evoluzione, poiché le nuove tecnologie continuano a emergere e a essere adottate in queste industrie.

 

I professionisti che possono adattarsi a queste tendenze e acquisire competenze tecniche pertinenti saranno ben posizionati per sfruttare le nuove opportunità.

Workshop, talk e presentazioni

PROGRAMMA IN CORSO DI DEFINIZIONE

Alcune aziende che hanno già scelto Brain at Work:

Apple, Abbott, Accenture, Acer, ALD Automotive, Alitalia, Alleanza Assicurazioni, Angelini, Arval, Assicurazioni Generali, Autostrade per l’Italia, Axa Assicurazioni, Banca Sella, Basf, Bic Lazio, Biocontrol, Bip, Bosch, BNL, British American Tobacco, Bristol Myers, Squibb, Cactus Studio, Callgest, Capgemini, CNH Italia, Conte.it, Decathlon, Deloitte, Despar, Devoteam, Dexia, Dompè Farmaceutici, Enel, Engel&Volkers, Eni, Eurobet, Ernst & Young, Ethica, Fastweb, F ater, Ferrero, F ineco, Fiorucci, FPT Industrial, Google, Hertz, HP, IBM, ICE, Hilton, IKEA, Indra Italia, Inps, ISS International, Italpol, IW Bank, Johnson & Johnson, KPMG, Lidl, Leroy Merlin, Luxottica, Marsh, Max Mara, MSX, Nissan, Norauto, Olivetti, Oracle, Palombini, Pam Panorama, Poste Italiane, Pricewaterhousecoopers, Procter&Gamble, Protiviti, RAI, Ras, Races, Renault, Royal Bank of Scotland, Hippo Group Capannelle, SoftLab, Sopra Group, Telecom Italia, Terna, Tim,Teoresi group, Toyota Europe,Unilever, Valtur, Veratour, Vitrociset, Verisure, Vodafone, Wind, Whirlpool, Wyeth.

ENTRA NEL NETWORK BRAIN AT WORK