- Area EXPO con istituzioni, università ed enti di formazione
- Workshop in aula
- Sessioni di coaching
- Formazione e orientamento
- Testimonianze
- Convegni
- Orienta-game
ROMA | 21-22-23 NOVEMBRE 2022
XXX Edizione in chiave ibrida (in presenza e on-line) del Career Day Brain at Work, evento dedicato ai giovani in cerca di opportunità di lavoro e di crescita personale e alle migliori aziende a caccia di talenti
Riserva gratuitamente il tuo posto e scegli il tuo futuro..lavoro
Completa il tuo profilo e tieni sempre aggiornato il tuo CV
40 aree tematiche e più di 60 relatori che potrai seguire anche on-line
Puoi inviare direttamente le tue candidature alle aziende presenti sul nostro portale
Il Festival Brain at Work è il più importante evento socio-economico, istituzionale e culturale sul mondo del lavoro, della formazione e dell’orientamento.
L’evento è destinato alle migliori aziende a caccia di talenti e giovani brillanti in cerca di un percorso di carriera, di una prima esperienza di lavoro o di percorsi di formazione accademica.
Il Festival Brain at Work sarà realizzato in modalità ibrida (in presenza e on-line) connettendo direttamente le aziende, gli enti e le istituzioni con i partecipanti all’evento.
Il 21, 22 e 23 novembre saranno tre giorni ricchi di attività, convegni, presentazioni aziendali, workshop in aula, webinar, live conference, stand e colloqui di lavoro, che vedranno protagonisti manager di grandi aziende, dirigenti della PA, docenti universitari, professionisti e consulenti pronti ad affrontare il tema dell’orientamento, della formazione e del lavoro da ogni possibile angolazione.
Nell’ampia cornice dei tre giorni di Festival Brain at Work, il 22 novembre, data riservata al career day, rappresenta un’occasione unica ed esclusiva di recruiting, talent acquisition ed employer branding. Nell’area EXPO dedicata, ogni azienda partecipante, ha a disposizione uno stand e la possibilità di presentare la propria realtà in aula multimediale e in diretta streaming.
Oltre alla presenza delle più importanti aziende nazionali ed internazionali saranno presenti le istituzioni legate al tema del lavoro, dell’istruzione e della formazione.
- Area EXPO con istituzioni, università ed enti di formazione
- Workshop in aula
- Sessioni di coaching
- Formazione e orientamento
- Testimonianze
- Convegni
- Orienta-game
- Area EXPO con aziende nazionali ed internazionali
- Presentazioni aziendali
- Area EXPO con istituzioni, università ed enti di formazione
- Colloqui di lavoro
- Workshop in aula
- Formazione e orientamento
- Convegni
- Area EXPO con istituzioni, università ed enti di formazione
- Workshop in aula
- Sessioni di coaching
- Formazione e orientamento
- Testimonianze
- Convegni
- Orienta-game
Supportiamo e orientiamo studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, diplomati, laureandi e laureati nella scelta del proprio futuro professionale.
Il nostro sistema integrato di job matching consente di semplificare e velocizzare il processo di inserimento lavorativo nelle migliori aziende del panorama nazionale ed internazionale.
Promuoviamo l'interazione ed il contatto diretto dei giovani talenti in cerca di lavoro con innovativi strumenti di recruiting, talent acquisition ed employer branding.
Molti gli strumenti a disposizione degli HR Manager per selezionare i candidati ideali: presentazioni aziendali, company profile, webinar, colloqui, coffee job, talent day, career day, recruiting game con job posting.
Offriamo l'opportunità di entrare in contatto con le nuove generazioni, creando un canale privilegiato oltre che un dialogo diretto.
Organizziamo iniziative e attività divulgative per sviluppare la consapevolezza civica e favorire la partecipazione attiva dei giovani.
Promuoviamo la conoscenza dei servizi per l'impiego, dei bandi e dei percorsi di formazione universitaria e post-lauream.
Durante il Festival saranno approfondite le seguenti aree tematiche: Hybrid Career Day, Digital Skills, Smart & Remote Working, Sport & Social Economy, Food Economy e Green Economy.
La 30ª edizione dell’evento più importante di recruiting e talent acquisition dedicato alle migliori aziende a caccia di talenti ritorna in chiave ibrida con contributi e case history di Grandi Aziende, Enti ed Università.
La nostra piattaforma di job matching permette di interagire con i candidati proprio come nella realtà, consultare i company profile, effettuare video colloqui, live chat e live webinar.
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente, ma come cambierà ancora nei prossimi anni?
Le imprese si sono trovate a ridefinire i propri sistemi di recruiting, le università le proprie politiche di placement.
Quali sono le ripercussioni sull’organizzazione del lavoro e sulle relazioni tra dipendenti?
Le attività e le professioni legate allo sport si sono disciplinate a livello normativo permettendo nuove prospettive occupazionali.
Si rafforzano alcune figure professionali e ne nascono di nuove anche legate alla crescita degli e-sports. Mutano anche le attività di impresa sociale.
Ne daranno testimonianza diretta: manager dello sport, accademici, responsabili delle federazioni e associazioni.
La Green Economy mantiene da diversi anni una posizione rilevante negli investimenti aziendali.
Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo, rivoluzione verde e transizione ecologica, istruzione, formazione, ricerca e cultura sono le principali azioni del Recovery fund Ue che hanno come comune denominatore l’ambiente.
Una diretta testimonianza di questa colossale rivoluzione sarà esplicitata attraverso varie presentazioni, webinar e live conference.
La transizione ecologica dell’agroalimentare apre scenari digitali che moltiplicano gli scambi e gli acquisti via web, la divulgazione culturale, la conoscenza e la territorialità delle materie prime.
La tecnologia aiuta la produzione e la diffusione del sapere dei sapori locali e artigianali su scala internazionale.
Quali sfide e scenari futuri si delineano?
La Digital Transformation spinge a sviluppare in ogni contesto formativo e lavorativo nuove capacità e professionalità, un mix tra conoscenze tecnologiche e “soft skills”.
Tanti contenuti formativi sul mondo delle competenze digitali per studiare, lavorare e comunicare.
Quali sono le competenze di base richieste nell’attuale scenario socio-economico?
Moderatore:
Giancarlo Tanucci - Direttore Scientifico "Brain at Work Lab"
Relatori:
Alfonso Francocci - Dirigente scolastico liceo scientifico "Midossi" di Civita
Anna Grimaldi - INAPP
Antonio Rosati - Direttore Generale Capitale Lavoro
Berenice Sbarra - ANPAL
Presentatore:
Giammarco Spineo - Giornalista
Relatori:
Daniele Lo Faro - Creative Director Filmmaster
Federico Baleani - CEO di Access Point
Serena Pezzia - R&D Europe Cluster Manager & Site Operation Leader Unilever
Presentatrice:
Federica Di Cori - Event Coordinator Brain at Work
Relatori:
Riccardo Corbucci - Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto ed Innovazione tecnologica
Marco Gisotti - giornalista e divulgatore, autore del libro "100 green jobs per trovare lavoro"
Daniele Scaglione - Fisico, consulente e formatore, autore del libro "Più idioti dei dinosauri”
Antonella Melito - Roma Capitale
Relatori:
Antonio Piserchia - Professionista ed Esperto di Comunicazione
Carmine D'Urso - Docente di Scrittura giornalistica della SSML Armando Curcio
Cristina Siciliano - presidente dell'Armando Curcio Editore
Moderatore:
Giancarlo Tanucci - Direttore Scientifico "Brain at Work Lab"
Relatori:
Giuseppe Godino - Presidente Fondazione Vincere insieme
Tommaso Maria Ricci - Direttore Generale MCES Italia
Alessandro Melchionna - Founder La Pelle Azzurra
Sara Haeuptli - Co-Founder La Pelle Azzurra
Alessandro Conte - Direttore Sportreporter.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |