Pubblicato sul portale della Regione Veneto l’avviso con le disposizioni relative ai tirocini extracurriculari durante il periodo dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19.
Le indicazioni contenute specifica l’avviso riguardano esclusivamente i tirocini extracurriculari che prevedono che l’erogazione dell’indennità di partecipazione allo stesso non sia sostenuta con risorse pubbliche.
Questo perché per i tirocini cosiddetti “finanziati” la Regione Veneto ha già adottato dei provvedimenti di sospensione.
Alla luce del DPCM del 9 marzo 2020 e di quanto disposto dal DPCM 11 marzo 2020, qualsiasi tirocinio extracurriculare in svolgimento presso un ambiente di lavoro non può proseguire, in quanto è un’esperienza formativa e non lavorativa.
Per lo stesso motivo non sono attivabili nuovi tirocini.
Indicazione per la gestione dei tirocini
Premessa l’impossibilità di prosecuzione dei tirocini in corso con le modalità ordinarie, il soggetto ospitante, dovrà scegliere una delle seguenti opzioni:
- Interruzione del tirocinio, nel caso in cui il soggetto ospitante/datore di lavoro ritenga che gli obiettivi formativi del tirocinio non siano più conseguibili a causa dell’attuale situazione di emergenza;
- Sospensione del tirocinio: si autorizza il recupero, dopo la scadenza naturale, delle giornate di tirocinio che non si sono potute svolgere a causa della situazione di emergenza epidemiologica;
- Prosecuzione dell’esperienza con modalità a distanza.
La comunicazione specifica che questa modalità di svolgimento è resa possibile solo fino a quando perdura l’emergenza.
Per i tirocini che prevedano attività che:
- non sia necessario svolgere presso la sede del datore di lavoro
- con obiettivi formativi conseguibili anche mediante strumenti e verifiche a distanza.
Per maggiori informazioni puoi trovare l’avviso su questa pagina del sito della Regione Veneto.
Per le comunicazioni della Regione Lombardia puoi consultare questa pagina del nostro sito, potete trovare inoltre quelle relative alla Regione Lazio in questo articolo.