Esselunga ricerca un* IT Finance Project Manager – Controlling.
L’area di riferimento è la Direzione IT & Digital, la cui mission è quella di permettere il raggiungimento degli obiettivi aziendali di Piano Industriale tramite lo sviluppo di un Ecosistema IT che crei le fondamenta tecniche, metodologiche e di processo necessarie per supportare le sfide di business attuali e future.
Principali attività
Il ruolo IT Finance Project Manager è strategico all’interno dell’azienda e si occuperà:
- della relazione fra le varie direzioni di business aziendali e la direzione IT & Digital per le tematiche in ambito Finance e in particolare sulle tematiche di Controlling;
 - di raccogliere le esigenze dal business e di collaborare e guidare i Key User nella definizione delle specifiche ottimali per il raggiungimento dei risultati desiderati;
 - si occuperà, inoltre della realizzazione della soluzione a sistema, collaborando con gli esperti SAP e di altri sistemi Finance, con gli sviluppatori e con gli altri CoE IT, presidiando tutte le fasi delle iniziative (design, sviluppo, test e deploy) per garantire la qualità delle soluzioni realizzate;
 - Collaborerà con tutte le divisioni del dipartimento IT per la corretta definizione delle logiche di valorizzazione dei dati economici e gestionali;
 - Definirà le logiche di elaborazione dei dati aziendali e ne garantirà la correttezza/corrispondenza con le specifiche;
 - Sarà responsabile della pianificazione, del controllo e della gestione dei progetti IT, dal kick-off fino al completo rilascio in esercizio (analisi, sviluppo, test, adoption);
 - Coordinerà tutte le risorse allocate sul progetto e governerà, in accordo alle policy e agli SLA aziendali, la fornitura di soluzioni e servizi erogati dalle terze parti con riferimento all’ambito progettuale;
 - Supporterà funzionalmente i processi delle aree in cui è coinvolto il Controllo di Gestione e ne faciliterà l’evoluzione;
 - Gestirà, in qualità di referente IT, tutti i processi di elaborazione dei dati gestionali, coordinando attività e processi correlati, tra cui i principali sono: la valorizzazione di costi e margini di prodotto, l’elaborazione del Conto Economico Gestionale, la valorizzazione dei dati di Stock e di differenze inventariali;
 - Presidierà funzionalmente gli strumenti BI aziendali (SAP BPC, BW, Oracle Hyperion) dedicati all’area Pianificazione e controllo (es. Budget vendite e margini di prodotto, Pianificazione CAPEX e OPEX);
 - Gestirà il modello di controllo e i processi di contabilità di magazzino;
 - Assicurerà il supporto ai colleghi del Controllo di gestione nelle attività di chiusura Gestionali;
 - Coordinerà i team di AM applicativa nella gestione delle applicazioni della propria area di riferimento.
 
Requisiti richiesti
- Laurea in Economia Aziendale o in Ingegneria gestionale;
 - Almeno 5 anni di esperienza su iniziative progettuali in ambito Finance/Controlling/Supply Chain;
 - Buona conoscenza dei processi E2E caratteristici del settore Retail in ambito Amministrazione e Controllo (es: contabilità generale, contabilità clienti e fornitori, contabilità analitica, cespiti, attività inventariali, Budgeting & Forecasting, bilancio consolidato);
 - Conoscenza funzionale e tecnica del modulo SAP FI e SAP CO;
 - Conoscenza di SAP BW, BPC, SAC e Oracle Hyperion Planning/HFM; Esperienza lavorativa in aziende strutturate in ambito Retail (preferibilmente della GDO o FMCG) o in società di consulenza che hanno collaborato con società Retail;
 - Capacità di gestione di progetti complessi, definizione di piani di progetto e monitoraggio attività.
 
Caratteristiche personali
- Flessibilità e capacità di adattamento a contesti sfidanti, che prevedono il coinvolgimento di più sistemi (SAP ECC, SAP BW/BPC, Oracle Hyperion, EDW) nei processi di Finance e controllo;
 - Ottime doti comunicative, di presentazione e public speaking, gestione delle relazioni con stakeholder di diversi livelli gerarchici e skill professionali;
 - Capacità di problem solving e pensiero creativo;
 - Capacità di gestione e coordinamento di risorse interne ed esterne;
 - Capacità di lavorare e influenzare il team di lavoro;
 - Forti doti analitiche, capacità di esprimere concetti tecnici e complessi con un linguaggio comprensibile a profili tecnici (es.: Business, CoE, Infrastrutture, Sicurezza, etc.);
 - Buona conoscenza della lingua inglese.
 
Sede di lavoro
Limito di Pioltello (MI)
Se vuoi conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.

