La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 11 risorse da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL RAI per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Costruttore.
Le risorse individuate saranno assegnate, sulla base delle esigenze produttive dell’Azienda, nella Sede prescelta dal candidato in fase di adesione all’iniziativa. Ogni candidato nella domanda di partecipazione dovrà indicare la Sede per la quale intende concorrere.
Non è ammessa più di una candidatura.
A seguire l’elenco delle Sedi e il dettaglio del relativo fabbisogno d’organico:
- n. 4 risorse per la sede di Roma;
- n. 4 risorse per la sede di Milano;
- n. 1 risorsa per la sede di Napoli;
- n. 2 risorse per la sede di Torino.
Principali responsabilità
Il Costruttore Realizza costruzioni scenografiche per produzioni in studio ed in esterno utilizzando vari materiali; installa opere fisse e/o mobili e nel corso della ripresa provvede allo spostamento del materiale scenico e delle apparecchiature di ripresa posizionate sulle opere realizzate ed esegue le riparazioni di elementi scenici. Preleva, monta e smonta il materiale, cura la prima manutenzione delle macchine e recupera il materiale riutilizzabile.
Requisiti di partecipazione
- Età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
- Diploma di Scuola Media Secondaria Inferiore;
- Patente di guida automobilistica cat. “B”.
La I fase di selezione verrà svolta a distanza.
Domanda di ammissione
Per poter inviare la domanda di ammissione è necessario:
- registrarsi al sito www.lavoraconnoi.rai.it e/o effettuare la Login con le proprie credenziali;
- aderire all’iniziativa cliccando su “COSTRUTTORI 2023”;
- compilare tutti i campi indicati nel form on line; la valorizzazione dei titoli preferenziali, che è effettuata dal sistema in maniera automatizzata, avrà luogo solo ed esclusivamente sulla base delle informazioni inserite dal candidato nella prima pagina del form on line – vedi punto 4; le informazioni fornite dal candidato in sede di compilazione del form on line non potranno pertanto essere modificate e/o integrate successivamente alla scadenza del termine di adesione all’iniziativa di selezione sottoindicata;
- confermare l’adesione all’iniziativa;
- verificare la ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico dalla casella di posta elettronica costruttori2023@rai.it a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura.
La domanda di ammissione deve essere presentata tassativamente entro le ore 12.00 del giorno 23 giugno 2023 esclusivamente attraverso la compilazione del form on line accessibile all’indirizzo www.lavoraconnoi.rai.it nell’area riservata all’iniziativa “COSTRUTTORI 2023”.
Il sistema informatico non accetterà domande dopo le ore 12.00 del giorno 23 giugno 2023.
Nella Sezione “Domande Frequenti” ( https://www.lavoraconnoi.rai.it/lavoraconnoi/application/faq ) sono disponibili le istruzioni per inviare correttamente la propria candidatura.
La domanda di ammissione on line deve essere compilata in tutte le sue parti e ad essa devono essere allegati:
- un cv in formato europeo aggiornato con fotografia (in formato .pdf);
- certificato o copia di Diploma di Scuola Media Secondaria Inferiore richiesto al punto 1.B (in formato .pdf);
- copia di patente automobilistica in corso di validità cat. “B” (in formato .pdf).
se dichiarato nella domanda di ammissione:
- certificato o copia di Diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore;
- copia degli attestati di partecipazione e/o certificati relativi a corsi di formazione in ambito lavorazione del legno e dei materiali plastici, allestimento scenografico, Autocad con indicazione delle ore;
- per i cittadini di un Paese non aderente all’Unione Europea, una copia del titolo di soggiorno in corso di validità che li abiliti allo svolgimento dell’attività lavorativa, nonché documentazione atta a comprovare la disponibilità di una adeguata sistemazione alloggiativa (in formato .pdf);
- per coloro che avessero conseguito il titolo di studio all’estero è necessario allegare documentazione attestante il riconoscimento in Italia del valore del titolo straniero (in formato .pdf).
Comunicazioni
Gli esiti di ammissione alla selezione, alle fasi successive e i risultati delle prove sostenute saranno inoltre pubblicati sulla Home Page del sito www.lavoraconnoi.rai.it.
Valorizzazione dei titoli
Alla procedura selettiva potranno accedere le prime 275 unità (più eventuali ex-aequo) individuate sulla base di un punteggio determinato dalla valorizzazione dei titoli di seguito descritta.
È prevista una procedura selettiva per ogni Sede.
Commissione
Sarà cura di Rai nominare la Commissione esaminatrice.
Sede di lavoro
Roma, Milano, Napoli, Torino.
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.