📍 Località: Lazio
🗓️ Candidature aperte dal: 4 luglio 2025 – ore 18:00
⏳ Scadenza domande: 19 luglio 2025 – ore 16:00
📄 Modalità di selezione: Valutazione per titoli
👥 Posti disponibili: 4
🔗 Ente: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)
👉 Vai al sito ufficiale ISPRA
✨ Di cosa si tratta?
ISPRA ha pubblicato un avviso di selezione per 4 incarichi di lavoro autonomo nel settore ambientale, rivolto a giovani esperti motivati a lavorare su progetti ad alto impatto ecologico.
Si tratta di un’opportunità concreta per chi vuole contribuire a un futuro più sostenibile, mettendo in pratica le proprie competenze tecniche e ambientali.
🔍 A chi è rivolto?
La selezione è rivolta a professionisti con profili altamente qualificati, interessati a collaborare, senza vincoli di subordinazione, su progetti specifici finanziati nell’ambito dell’accordo JOBREF24, sottoscritto tra ISPRA e la Direzione Generale Valutazioni Ambientali.
⚙️ Attività previste
Gli incarichi prevedono attività di supporto tecnico su tematiche ambientali complesse, in particolare:
-
🔬 Analisi dei cicli produttivi industriali e verifica delle relazioni ambientali;
📊 Elaborazione di Piani di Monitoraggio e Controllo (PMC) per impianti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), come:
- Centrali termoelettriche
- Raffinerie
- Impianti chimici
- Acciaierie
- Piattaforme off-shore
- Stazioni di compressione del gas
🌍 Valutazione degli impatti ambientali dei processi industriali e proposta di tecniche avanzate per la riduzione delle emissioni inquinanti (aria, acqua, suolo).
📎 Requisiti e come partecipare
Per partecipare, è necessario presentare la propria candidatura entro il 19 luglio 2025 alle ore 16:00.
Tutti i dettagli sui requisiti richiesti, la documentazione da allegare e le modalità di invio sono disponibili nel bando ufficiale:
📄 Scarica l’Avviso di selezione (PDF)
🧭 Perché candidarsi?
✔ Opportunità concreta per lavorare in un ente pubblico nazionale come ISPRA
✔ Possibilità di contribuire alla transizione ecologica in Italia
✔ Esperienza qualificante in ambito ambientale e industriale
✔ Collaborazione su progetti di alta rilevanza tecnica e istituzionale
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.